I “Cantori del Monastero Santa Croce” di Bocca di Magra (SP) iniziano la loro attività musicale nel dicembre 2012. La formazione – inizialmente composta di soli 5 elementi e poi ampliata a circa 10/15 – nasce dall’amicizia e dalla comune passione per la musica tra i Frati Carmelitani della comunità del Monastero e alcuni musicisti della zona (La Spezia, Sarzana, Massa).
Tutti i cantori provengono da varie formazioni corali del territorio: Coro Ecumenico, Convitto Armonico, cori parrocchiali e altri.
In questi primi anni di vita, i “Cantori” hanno curato la preparazione di concerti ed eventi musicali, soprattutto natalizi, e l’animazione di alcune feste liturgiche, specialmente la solennità di S. Croce il 14 settembre, festa patronale del Monastero, presieduta abitualmente dal Vescovo di La Spezia.
Il repertorio spazia dal medioevo ai giorni nostri: gregoriano, laude, corali, polifonia antica e contemporanea, canti popolari per la liturgia e tradizionali natalizi.